
- Questo evento è passato.
Il Mausoleo di Cecilia Metella e le nuove proiezioni video

Per la 1° domenica del mese la biglietteria sarà gratuita…ti aspettiamo per sfruttare le opportunità di questa iniziativa!
Simbolo indiscusso dell’Appia Antica, ne caratterizza lo splendido paesaggio: il mausoleo di Cecilia Metella (per chi vorrà sarà l’opportunità per acquistare l’Appia Card e visitare tra la primavera e il prossimo autunno tutte le aree archeologiche con le nuove aperture)
La sua imponente mole cilindrica affascina i passanti per l’unicità delle forme che ricordano un mausoleo antico ma anche un torrione medievale.
Visiteremo la camera sepolcrale che conservò il ricordo di Cecilia Metella e gli ambienti del castello costruito, nel XIV secolo, dalla nobile famiglia Caetani.
La particolare storia di questa tomba, somigliante per la forma al sepolcro di Augusto, costruita a ridosso dell’Appia per una matrona romana, servì a celebrare il nome della famiglia a cui è dedicata.
Il castello, costruito nel XIV secolo, inglobò con una cinta muraria la tomba facendone la torre e ampliò la fortificazione creando il tipico palazzo con delle caratteristiche finestre bifore e i tipici merli.
Contatti: 3205560439
Orario: domenica 4 Giugno, ore 10.15
Appuntamento: via Appia Antica 161, davanti al monumento.
Costo: visita 11.00€ + 2.00€ auricolare +per la 1° domenica del mese biglietteria gratuita.