
- Questo evento è passato.
La basilica di S. Pietro in Vincoli e il Mosè di Michelangelo

Partecipare a questo incontro vuol dire conoscere la “strana” storia della chiesa di S. Pietro in Vincoli che custodisce la discussa scultura del grande Michelangelo e del suo sforzo per concepirla ed apprezzarla.
La basilica sul colle Esquilino, sulla cima del Fagutale, venne edificata nel V sec. sui resti di un abitazione risalente al II sec. a.C.. Ricco il suo interno di reliquie e opere d’arte, prende nome dal “vincolo” delle catene , ora esposte sotto l’altare, che imprigionarono S. Pietro in Palestina e quelle della detenzione romana nel carcere Mamertino.
Ma il pezzo principale , nell’opera maestosa della tomba di Giulio II , che tutti vogliono contemplare è lo spettacolare Mosè di Michelangelo. Mosè rappresentato possente nel corpo e crucciato, irato nello sguardo, dopo aver trovato il suo popolo adorante davanti al nuovo idolo del Vitello d’oro.
I nuovi lavori, di restauro della luce, hanno donato nuova vita e ripristinato l’idea originale dell’artista che posizionò il corpo e la testa in direzione di due finestre, poi chiuse nei secoli successivi portando l’ombra ad oscurare il capolavoro.
Contattare: 3205560439
Appuntamento: Davanti alla chiesa, Piazza S. Pietro in Vincoli 4/A .
Orario:15.00
Costo: 12.00€ la visita guidata+ 4.00€ offerta+ auricolare